Infiammazione cronica e stile di vita: il legame invisibile con il rischio oncologico
Qual è il legame tra stile di vita e rischio oncologico? Parlare di prevenzione oncologica
Home > Riabilita
Scopri tutti i servizi a Spazio LILT. La Riabilitazione Oncologica si rivolge alle persone malate di tumore, ai guariti dal cancro e a chi vive a lungo dopo la diagnosi di malattia.
La prevenzione è il cuore della mission di LILT Biella. Attraverso visite specialistiche, incontri informativi e campagne di sensibilizzazione, LILT Biella lavora ogni giorno per diffondere una cultura della salute consapevole.
Individuare la malattia sul nascere, o prevenirla del tutto, è possibile: bastano piccoli gesti, scelte quotidiane e l’accesso a controlli mirati. Prevenire significa, prima di tutto, prendersi cura di sé!
L’Hospice “L’Orsa Maggiore” è una struttura che accoglie (temporaneamente o stabilmente) pazienti non solo oncologici che sono giunti a uno stadio avanzato della malattia. Rappresenta sul territorio un nodo fondamentale nella Rete di Cure Palliative Biellesi e un’opportunità sanitaria a elevata intensità assistenziale e specifiche competenze cliniche.
Qual è il legame tra stile di vita e rischio oncologico? Parlare di prevenzione oncologica
L’Assemblea dei Soci della Lega Italiana per la lotta contro i tumori, Associazione Provinciale di
Il ruolo dei Volontari LILT e dei Volontari in Hospice Come diventare Volontari LILT ?
LILT Biella celebra 30 anni di impegno e risultati nella lotta contro i tumori Quest’anno