Infiammazione cronica e stile di vita: il legame invisibile con il rischio oncologico
Qual è il legame tra stile di vita e rischio oncologico? Parlare di prevenzione oncologica
La riabilitazione oncologica è un percorso fondamentale per ritrovare equilibrio, forza e qualità della vita dopo la malattia. LILT Biella offre programmi personalizzati che accompagnano il paziente nel recupero fisico, psicologico e sociale, grazie a un’équipe di professionisti specializzati.
Attività motorie adattate, supporto nutrizionale, consulenze psicologiche e trattamenti mirati aiutano a superare le difficoltà e a guardare avanti con fiducia.
Accessi ai servizi di Spazio LILT nel 2024
“Avevo notato un neo cambiato da poco, ma non pensavo fosse nulla di grave. Ho prenotato una visita di controllo con LILT Biella e, grazie a loro, ho scoperto in tempo un melanoma iniziale. Oggi sto bene, e a tutte le persone della mia età voglio dire: non rimandate. La prevenzione può davvero salvare la vita.”
“Dopo le cure mi sentivo stanca, senza energie. Grazie ai corsi di esercizio fisico adattato organizzati da LILT Biella ho ritrovato il mio ritmo, mi sento più forte e in armonia con il mio corpo. È diventato il mio appuntamento fisso: un momento tutto per me, per stare bene davvero.”
“La malattia ti mette alla prova, ma nessuno ti prepara a ciò che vivi dentro. In LILT Biella ho trovato qualcuno che mi ha ascoltato senza giudicare. L’ambulatorio psico-oncologico mi ha aiutato a dare un nome alle mie paure e a ritrovare la forza di affrontare ogni giorno con serenità.”
“Il ricordo degli ultimi giorni di vita di nostra figlia sarà per noi sempre legato alla vostra sorridente attenzione e alla vostra accoglienza rispettosa. Non ci siamo sentiti mai soli, né sovraccaricati di altre responsabilità. Abbiamo potuto semplicemente continuare ad essere i suoi genitori fino all’ultimo. Grazie di cuore, come cittadini e ci auguriamo che queste strutture siano sempre sostenute e che il loro personale sia come voi, competente e umano. "
L’Hospice “L’Orsa Maggiore” è una struttura che accoglie (temporaneamente o stabilmente) pazienti non solo oncologici che sono giunti a uno stadio avanzato della malattia. Rappresenta sul territorio un nodo fondamentale nella Rete di Cure Palliative Biellesi e un’opportunità sanitaria a elevata intensità assistenziale e specifiche competenze cliniche.
Il tuo 5X1000 può fare molto:
FIRMA PER LILT BIELLA C.F. 90033250029
Qual è il legame tra stile di vita e rischio oncologico? Parlare di prevenzione oncologica
L’Assemblea dei Soci della Lega Italiana per la lotta contro i tumori, Associazione Provinciale di
Il ruolo dei Volontari LILT e dei Volontari in Hospice Come diventare Volontari LILT ?
LILT Biella celebra 30 anni di impegno e risultati nella lotta contro i tumori Quest’anno