SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
E PREVENZIONE ONCOLOGICA

Gli interventi in classe si sviluppano in 4 incontri tenuti dalla Dott.ssa Antonella Forna

Molti dei fattori di rischio a causare il cancro e le malattie croniche non trasmissibili sono legate agli stili di vita e all’ambiente. È pertanto necessario adottare comportamenti sani e sostenibili per contribuire a ridurre l’impronta ecologica sull’ambiente e l’incidenza di numerose malattie, poiché salute, benessere e sostenibilità sono strettamente interconnessi.

Rivolto agli studenti del terzo anno della Scuola Secondaria di I grado, il progetto si pone come obiettivo sia la promozione dei corretti comportamenti individuali e stili di vita, sia l’incremento delle conoscenze sul tema della sostenibilità ambientale.

I temi trattati sono:

  • Promozione della sana alimentazione e dei corretti stili di vita
  • Conoscenza della sostenibilità ambientale e gli obiettivi dell’Agenda 2030
  • Promozione della filiera corta e di stagione
  • Promozione del movimento e dell’attività fisica
  • Promozione della mobilità sostenibile
  • Sensibilizzazione e promozione sulle corrette abitudini individuali e approfondimenti su tematiche scientifiche come carbon footprint, emissioni di CO2 ed effetto serra, salvaguardia della biodiversità
  • Promozione delle 3 R: riduzione dei consumi, riciclo, riuso

Contatta Elisa Gilardino, referente per i Progetti di LILT Biella

Torna in alto