
Home > Progetti per la salute > Progetti nelle scuole > Progetto liberi di scegliere
PROGETTO liberi di scegliere
Tra i progetti proposti in passato e presenti nel programma di LILT Nazionale “Guadagnare salute con la LILT”, LILT Biella si è occupata di fare prevenzione dell’abitudine al fumo con il progetto “Liberi di scegliere” rivolto agli studenti delle Scuole Secondarie di primo grado.
Ideato da Luoghi di Prevenzione – Centro Regionale di Didattica Multimediale per la Promozione della Salute coordinato da LILT di Reggio Emilia, il progetto ha avuto, come finalità, accrescere le capacità di decisione dei giovani attraverso la consapevolezza non solo dei rischi connessi a questa abitudine, ma soprattutto della dipendenza che si stabilisce fra fumatori e sigaretta e rendere gli insegnanti competenti riguardo alle relazioni tra i diversi aspetti di educazione sanitaria. L’argomento principale trattato non era quindi costituito dagli effetti del fumo sulla salute, ma dalle pressioni sociali che spingono a iniziare a fumare, individuabili principalmente nel gruppo dei coetanei e nei bisogni adolescenziali.
Gli studenti sono stati invitati a riflettere sui seguenti punti:
- Come si arriva all’abitudine al fumo;
- Quali sono le caratteristiche del fumatore, del non fumatore, dell’ex fumatore;
- Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del fumo di sigaretta;
- Come scegliere di restare non fumatori.
Ai ragazzi è stato inoltre chiesto di realizzare un elaborato grafico/artistico che ha concorso all’attribuzione di un premio personale e di uno per la scuola.