
Home > Hospice
HOSPICE DI BIELLA
L’Hospice di Biella, gestito da LILT Biella, garantisce sostegno e assistenza ai malati di tumore in fase avanzata.
LILT Biella, grazie all’impegno del Dott. Mauro Valentini e del Dott. Piero Caucino, è stata la prima realtà a introdurre nel biellese le Cure Palliative Domiciliari.
Questa importantissima attività ha portato, nel 2001, alla creazione dell’Hospice “L’Orsa Maggiore”, all’interno dell’Istituto Belletti Bona, per assistere pazienti in fase avanzata di malattia e supportare i loro famigliari.
Questa struttura oggi rappresenta un nodo fondamentale all’interno del sistema delle Cure Palliative nel Biellese.
Gestito da LILT Biella grazie ad una convenzione con L’ASL-BI, l’Hospice “L’Orsa Maggiore” dal 2017 è situato al 3° piano dell’ospedale cittadino ed accoglie gratuitamente pazienti, non solo oncologici, in fase terminale per le quali non è più possibile garantire un’adeguata assistenza a domicilio.
La degenza in Hospice non è volta alla guarigione, bensì alla presa in carico della persona e dei suoi famigliari in un periodo di grande difficoltà: ponendo particolare attenzione al rispetto della dignità ed alla qualità di vita, ci si prende cura alleviando il dolore con le cure palliative, la fatica dei famigliari con l’assistenza continuativa, la sofferenza emotiva con il supporto psicologico.
Il malato e i famigliari sono al centro dell’attenzione dell’equipe, il cui obiettivo è quello di valorizzare l’unicità del paziente, il rispetto dei suoi bisogni e dei suoi valori, accompagnandolo e supportandolo, insieme ai suoi cari, nel delicato momento del fine vita.
L’Hospice rappresenta una soluzione ottimale per:
- un inquadramento diagnostico-terapeutico dei sintomi clinici o psicologici
- un sollievo assistenziale per i familiari
- l’accompagnamento alla fine della vita
La struttura dell’Hospice
La struttura di degenza, che si trova al terzo piano – lato Ovest dell’Ospedale di Biella, è composto da due corridoi su cui si affacciano 10 camere singole fornite di:
• bagno personale
• televisore
• aria condizionata
• armadio
• poltrona letto per il famigliare che desidera restare accanto al suo caro anche durante la notte.
Tutte le stanze sono pensate per seguire le necessità cliniche del paziente, ma non solo: tutti gli spazi e gli arredi sono stati progettati per garantire il benessere fisico, psicologico e relazionale della persona ricoverata e dei suoi famigliari, attraverso l’utilizzo di colori caldi, rilassanti ed accoglienti nelle tinteggiature e del legno per gli arredi.
Per rendere l’ambiente ancora più famigliare e accogliente, durante il periodo di degenza è inoltre possibile personalizzare le camere con foto e oggetti personali.
La struttura è dotata inoltre di alcune aree comuni (sala da pranzo e tisaneria) a disposizione degli ospiti e dei famigliari, una piccola biblioteca e un angolo attrezzato con giocattoli per bambini, il tutto progettato con l’obiettivo di favorire e proteggere il loro importante mondo relazionale.

Convenzione con l’ASL BI

I ricoveri nell’Hospice di Biella sono concordati dalla Struttura Semplice (SS) Cure Palliative della ASL di Biella e dal medico responsabile dell’Hospice.

Storia dell'Hospice
L’Hospice nasce nel 1998 come progetto di LILT Biella e inizia ad essere operativo il 25 gennaio 2001. Grazie alla partecipazione alla maratona televisiva “30 ore per la Vita”, alla Fondazione Famiglia Caraccio, ai Lions Biellesi e all’aiuto di privati cittadini, istituzioni pubbliche e private, e aziende biellesi, l’Associazione ha potuto sostenere le ingenti spese necessarie all’allestimento e all’avvio dell’attività della struttura. Da luglio 2017, l’Hospice di Biella, grazie alla suddetta convenzione con l’ASL BI, dall’interno dell’Istituto Belletti Bona, si è trasferito presso l’Ospedale di Biella ed è gestito dalla LILT, Associazione Provinciale di Biella.
SCOPRI DI PIù SULL'HOSPICE
I CONTATTI DELL'HOSPICE
- 0158352130 / 3756534458
- hospice@liltbiella.it
- c/o Ospedale degli Infermi di Biella, Via dei Ponderanesi, 2 - 13875 Ponderano (BI) / 3° Piano - Lato Ovest