
Home > Documenti istituzionali
DOCUMENTI ISTITUZIONALI
Statuto LILT Biella
Lo statuto rappresenta il documento fondamentale che definisce l’identità , i valori e le modalità con cui LILT Biella opera sul territorio biellese e attraverso cui vengono stabiliti gli obiettivi, le strutture operative e le norme che ne regolano l’attività , garantendo trasparenza e continuità nella missione.
Consulta lo Statuto di LILT Biella per conoscere da vicino i principi che guidano il nostro impegno quotidiano a fianco della comunitĂ .
Bilancio sociale
Il Bilancio Sociale di LILT Biella è lo strumento che racconta, con trasparenza e chiarezza, l’impatto delle attività dell’Associazione sul territorio. Non si tratta solo di numeri, ma di un resoconto del nostro impegno nella prevenzione oncologica, nella diagnosi precoce, nella riabilitazione e nell’assistenza ai pazienti e nel sostegno alle loro famiglie. Attraverso il Bilancio Sociale, condividiamo con la comunità , i volontari, i sostenitori e le istituzioni i risultati raggiunti, le risorse impiegate e gli obiettivi futuri, dimostrando l’importanza della fiducia che ogni giorno ci viene accordata, perchè ogni azione, ogni progetto e ogni risultato sono possibili grazie al sostegno di chi crede nella nostra missione.
5x1000
Il 5×1000 è una quota dell’IRPEF che lo Stato permette di destinare a enti del Terzo Settore e organizzazioni no-profit per sostenere le loro attivitĂ di interesse sociale. Non ha alcun costo per il contribuente, perchĂ© si tratta di una quota dell’imposta sul reddito che, in assenza di scelta, rimarrebbe allo Stato.
Scegliere di destinare il 5×1000 a LILT Biella significa sostenere concretamente la prevenzione oncologica, la diagnosi precoce e l’assistenza ai pazienti e alle loro famiglie contribuendo, con un semplice gesto, a migliorare la qualitĂ della vita di chi affronta la malattia e a promuovere la cultura della prevenzione sul nostro territorio.
Fondazione L’Orsa Maggiore
La Fondazione L’Orsa Maggiore ETS è stata costituita su iniziativa di LILT Biella e ha per scopo il perseguimento esclusivo di finalità di solidarietà sociale. In particolare, la fondazione svolge attività nel settore dell’assistenza e socio-sanitaria, in quello dell’assistenza sanitaria, nell’ambito dei diversi livelli di prevenzione delle patologie oncologiche e delle cure palliative residenziali e domiciliari.
Contributi da enti pubblici
LILT Biella può contare sul prezioso contributo da parte di alcuni Enti Pubblici.
Questi fondi rappresentano un’importante risorsa per garantire la continuitĂ dei servizi offerti alla comunitĂ e per sviluppare nuovi progetti dedicati alla lotta contro il cancro. Grazie alla collaborazione con le istituzioni locali e nazionali, possiamo rispondere in modo sempre piĂą efficace ai bisogni dei cittadini e potenziare le attivitĂ di sensibilizzazione e sostegno.