Progetti e servizi aggiuntivi
per pazienti oncologici

La diagnosi di tumore segna l’inizio di un percorso che non si esaurisce con la fine delle terapie.
 Per questo, accanto ai servizi ambulatoriali e assistenziali, LILT Biella ha sviluppato nel tempo una rete di progetti e interventi mirati per essere al fianco delle persone in ogni fase della malattia: dalla terapia attiva al follow up, fino alla lunga sopravvivenza.

Questi progetti nascono per offrire un sostegno concreto, umano e personalizzato, tenendo conto delle esigenze fisiche, emotive e relazionali dei pazienti e delle loro famiglie.
Ne fanno parte servizi dedicati a chi è ancora in cura, a chi ha concluso il trattamento ma ha bisogno di riacquistare benessere e autonomia, a chi convive con gli effetti a lungo termine della malattia, ma anche ai bambini e agli adolescenti oncologici, per i quali è fondamentale costruire percorsi protetti e su misura, capaci di coinvolgere e accompagnare anche i genitori, i fratelli, la scuola e la comunità.

Grazie alla collaborazione con professionisti specializzati, associazioni e realtà del territorio, LILT Biella continua ad ampliare la propria offerta con progetti che mettono al centro la persona, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e ridurre il senso di solitudine spesso legato alla malattia.

Prendersi cura non significa solo curare, ma anche esserci, ascoltare e sostenere.

Ambulatori di Follow Up

telemedicina e teleassistenza

Contatta Elisa Gilardino, referente per i Progetti di LILT Biella

Torna in alto