Infiammazione cronica e stile di vita: il legame invisibile con il rischio oncologico
Qual è il legame tra stile di vita e rischio oncologico? Parlare di prevenzione oncologica
Home > campagne lilt biella
Già nel 1922 i fondatori della LILT avevano capito che una popolazione più informata e libera dai tabù è una condizione necessaria per condurre una battaglia proficua contro il cancro. Una chiave fondamentale in questo senso è stata la capacità di individuare fin da subito i temi principali da portare avanti: fumo, corretti stili di vita e diagnosi precoce.
Questi stessi temi negli anni si sono evoluti nelle campagne di sensibilizzazione che oggi tutti conoscono e associano alla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
LILT Biella ogni anno diffonde le Campagne di sensibilizzazione promosse dalla LILT Nazionale e le sviluppa in iniziative adattate al territorio biellese per promuovere i corretti stili di vita, l’importanza della prevenzione e per raccogliere fondi utili a sostenere i servizi di Spazio LILT.
Oltre a ciò, le Campagne di sensibilizzazione sono appuntamenti annuali importanti per coinvolgere direttamente le varie realtà di riferimento del territorio (Comuni, medici di medicina generale, farmacie, Pro Loco, ecc…) e attraverso loro sensibilizzare in maniera capillare la popolazione affinché sempre più persone si sottopongano alle visite di diagnosi precoce e adottino i corretti stili di vita nella propria quotidianità.
Qual è il legame tra stile di vita e rischio oncologico? Parlare di prevenzione oncologica
L’Assemblea dei Soci della Lega Italiana per la lotta contro i tumori, Associazione Provinciale di
Il ruolo dei Volontari LILT e dei Volontari in Hospice Come diventare Volontari LILT ?
LILT Biella celebra 30 anni di impegno e risultati nella lotta contro i tumori Quest’anno