
Home > Ricerca e innovazione > Progetto Choice
PROGETTO CHOICE
Choose Health: Oncological patients Centered Exercise
Durata: Marzo 2019 / Dicembre 2021
Trial rivolto a pazienti con diagnosi di neoplasia maligna (mammella, colon retto, prostata, polmone, ovaie, utero, cervice uterina) radicalmente operata dal 2017 in poi, il cui obiettivo era quello di misurare il livello di miglioramento dello stato fisico proponendo un programma di esercizio che tenesse conto delle preferenze e/o resistenze del paziente nei confronti dell’attività motoria.
Ideato da LILT Biella in collaborazione con l’Università di Verona (Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento) e l’IRCSS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano (per l’analisi statistica dei risultati), il progetto è stato caratterizzato da un approccio multicentrico che ha coinvolto diverse organizzazioni scientifiche e realtà sanitarie ed è stato condotto in 2 centri sperimentatori: LILT Biella e Università degli Studi di Verona.
Ai pazienti, individuati presso le strutture sanitarie di riferimento (21 per quanto riguarda Biella) è stato proposto di aderire ad un percorso di esercizio fisico di 12 settimane con l’obiettivo di monitorare il livello di miglioramento attraverso specifici parametri funzionali, di qualità della vita e di capacità salute-correlati.
Convegno “Progetto Choice. L’esercizio fisico per pazienti oncologici” – 21/02/2020