AMBULATORI LILT BIELLA

Scopri tutti gli Ambulatori Prevenzione Tumori a Biella presso Spazio LILT e prenota una visita o un esame

Spazio LILT è un Centro Oncologico Multifunzionale voluto dalla LILT Nazionale per il Nord Italia che nasce per rispondere ai numerosi bisogni della popolazione di un’area ben più vasta del Biellese.
Gli Ambulatori Prevenzione Tumori a Biella di Spazio LILT svolgono un’attività fondamentale negli ambiti della prevenzione primaria (stili di vita), della prevenzione secondaria (diagnosi precoce) e della prevenzione terziaria (riabilitazione).

L’erogazione dei servizi di prevenzione è possibile grazie alle donazioni e ai lasciti testamentari.

La prevenzione primaria è quella che agisce sulla modifica degli stili di vita: alimentazione, attività fisica e fumo di tabacco.

Sono questi alcuni focus fondamentali sui quali LILT Biella interviene con:

In oncologia la prevenzione secondaria si prefigge lo scopo di agire su persone clinicamente sane, individuando precocemente una eventuale lesione neoplastica.
La diagnosi precoce è lo strumento che consente la cosiddetta “anticipazione diagnostica”: il riconoscimento tempestivo di eventuali lesioni precancerose o cancerose consente un maggior numero di guarigioni definitive e minori esiti invalidanti conseguenti alle terapie.
È cresciuto infatti notevolmente il numero di donne e uomini che sopravvivono alla diagnosi di tumore e sempre più persone tornano ad avere la stessa aspettativa di vita della popolazione generale.

Gli ambulatori di diagnosi precoce di Spazio LILT sono:

La Prevenzione Terziaria fa riferimento a tutte le azioni volte al controllo e contenimento degli esiti di una patologia. In questo ambito rientra anche la riabilitazione per la gestione dei deficit e delle abilità funzionali, psicologiche e occupazionali compromesse dalla malattia o dalle terapie.

A Spazio LILT l’orientamento alla prevenzione terziaria nasce da un’attenta valutazione: l’invecchiamento della popolazione, l’incremento di chi guarisce dalle malattie tumorali e di chi convive cronicamente con i tumori porta un numero sempre maggiore di persone ad avere necessità di interventi riabilitativi per recuperare o mantenere le abilità fisico funzionali e psicologiche necessarie ad avere una buona qualità di vita.
Inoltre l’azione riabilitativa consente la prevenzione di recidive e una riduzione delle malattie cronico-degenerative correlate all’invecchiamento e a tante altre patologie.

I servizi di prevenzione terziaria sono:

HOSPICE

L’Hospice “L’Orsa Maggiore” è una struttura che accoglie (temporaneamente o stabilmente) pazienti non solo oncologici che sono giunti a uno stadio avanzato della malattia. Rappresenta sul territorio un nodo fondamentale nella Rete di Cure Palliative Biellesi e un’opportunità sanitaria a elevata intensità assistenziale e specifiche competenze cliniche.

RIABILITAZIONE

Scopri tutti i servizi a Spazio LILT. La Riabilitazione Oncologica si rivolge alle persone malate di tumore, ai guariti dal cancro e a chi vive a lungo dopo la diagnosi di malattia.

ULTIME NOTIZIE DEL NOSTRO BLOG

Scopri di più su prevenzione, salute e ricerca: leggi gli articoli del nostro blog e resta sempre informato con LILT Biella.
Torna in alto