MODALITà DI ACCESSO e costi

L’accesso all’Hospice di Biella avviene nel rispetto dei bisogni della persona e della sua famiglia e il ricovero è completamente gratuito.

L’ingresso di un paziente in Hospice è gestito dal Direttore Responsabile dell’Unità di Cure Palliative dell’ASL di Biella che, dietro segnalazione del Responsabile del Reparto (in caso di paziente già ricoverato in ospedale) oppure del Medico di Base (in caso di paziente terminale presso il suo domicilio), provvede alla valutazione dell’ammissibilità, contatta il medico responsabile dell’Hospice e avvisa la famiglia del malato nel momento in cui si rende disponibile una sistemazione.

Accesso a pazienti non residenti nella provincia di Biella

Nel caso in cui il paziente da ricoverare non appartenga alla ASL BI, è possibile accedere alla struttura contattando il Direttore Responsabile della SS Cure Palliative della ASL BI.

Documentazione richiesta per l’accesso all’Hospice:

Al momento del ricovero vanno consegnati i seguenti documenti:

  • carta d’identità in corso di validità
  • tessera sanitaria magnetica
  • impegnativa del medico di base

I costi di accesso all’Hospice

Il ricovero in Hospice è completamente gratuito.

LILT Biella integra la retta di degenza riconosciuta dalla ASL BI per offrire un servizio di alta qualità sia al malato che ai familiari che vivono un momento molto difficile della vita. Per questo è fondamentale la generosità di tante persone, istituzioni pubbliche e private e aziende che credono nel valore dell’assistenza.

SCOPRI DI PIù SULL'HOSPICE

I CONTATTI DELL'HOSPICE

Torna in alto