Ricerca e innovazione

A partire dal 2016, LILT Biella ha deciso di avviare, in modo sistematico, la partecipazione a progetti di ricerca e innovazione tramite l’accesso a fondi di ricerca sanitaria di livello regionale, nazionale ed europeo.

I progetti pilota e trials di durata annuale o biennale di cui è parte abbracciano tutti gli ambiti di azione della Lega Italiana per la lotta contro i tumori coprendo prevenzione primaria, secondaria e terziaria. Obiettivo prioritario è la costruzione di buone pratiche in grado di offrire percorsi di prevenzione innovativi e di eccellenza basati su evidenze scientifiche e rivolti direttamente agli utenti siano essi pazienti, long-survivors o persone sane.

La realizzazione delle iniziative avviene in partnership con le sezioni LILT di altre regioni, Università, Ospedali/ASL e Reti di eccellenza nazionali ed europee. Attraverso tali collaborazioni è possibile testare in modo sinergico, anche in setting ed ecosistemi differenti affianco al territorio biellese, l’applicabilità ed efficacia dei percorsi proposti. Obiettivo finale è migliorare la qualità dei servizi offerti e raggiungere risultati efficaci evidence-based, con un alto grado di applicazione e trasferibilità.

Contatta Elisa Gilardino, referente per i Progetti LILT Biella

Torna in alto